Tecnologia di trasporto di olio e gas
Per le unità di produzione, stoccaggio e movimentazione dell’industria di trasporto del petrolio la thyssenkrupp rothe erde sviluppa e produce cuscinetti volventi di diametri enormi fino a 18 metri. Questi cuscinetti vengono prodotti in parte segmentati. Collegano la petroliera con i luoghi di stoccaggio: all’interno viene montata una torretta girevole attraverso la quale le condutture collegano la nave ai diversi pozzi petroliferi sul fondo marino. In questo modo si evita che le tubature non si torchino anche in caso di spostamento della posizione.
Le nostre soluzioni nella tecnologia di trasporto di petrolio e gas
Un’unità FPSO (Floating Production Storage and Offloading Unit) è una struttura galleggiante dotata di impianti per la lavorazione e lo stoccaggio di petrolio grezzo. Di norma come unità FPSO vengono impiegati serbatoi di petrolio riconvertiti. Dal fondo marino il petrolio arriva tramite colonne montanti alla torre di estrazione posta sopra l’unità FPSO da dove vengono versati nei serbatoio vicini. L’unità deve essere in grado di seguire i movimento ondulatori e influssi delle correnti, senza gravare sulle colonne portanti. Questo viene garantito da un sistema Turret-Mooring dotato di cuscinetto volvente rothe erde®. E’ composto da due componenti principali: il cuscinetto principale assorbe i carichi e consente una rotazione libera dell’unità FSPO intorno alle catene dell’ancora. I cuscinetti swivel impediscono una torsione delle singole colonne montanti.
Per il Vertical Pipe Handling sono necessari cuscinetti di elevata qualità e di dimensioni speciali. Grazie all’esperienza pluriennale nel settore onshore e offshore la thyssenkrupp rothe erde sviluppa i cuscinetti volventi adatti per questo settore.
Le operazioni di carico e scarico delle navi cisterne di petrolio si svolgono sia nei porti che in zone di mare aperto, come per esempio il Mare di Barents o il Mare del Nord. Questo richiede elevati requisiti di sicurezza per i collaboratori e l’ambiente. I sistemi di trasferimento devono essere in grado di trasportare in modo affidabile i combustibili grezzi petrolio e gas in qualsiasi situazione. A seconda dell’ambiente circostante, esistono diversi sistemi di trasferimento. Il denominatore comune sono i cuscinetti volventi della thyssenkrupp rothe erde come componente centrale per un Loading e Offloading sicuro.
Nelle acque basse, soprattutto le grandi navi cisterna hanno difficoltà a caricare o scaricare il petrolio e il gas direttamente negli stabilimenti di movimentazione o produzione. In questi casi vengono impiegate condotte sottomarine stazionarie collegate a punti di trasferimento ben definiti con Single Point Moorings (SPM). Gli SPM sono boe giganti saldamente ancorate al fondo marino. Collegano navi cisterne di qualsiasi dimensione con la condotta sottomarina.
In questo processo i cuscinetti volventi di grande diametro della thyssenkrupp rothe erde garantiscono che la parte superiore della boa con il suo pezzo di giunzione mantenga il suo orientamento verso la nave cisterna durante lo scambio di petrolio e di gas.






