You are using Internet Explorer 11 or earlier, this browser is no longer supported by this website. We suggest to use a modern browser.

Rothe Erde
Rothe Erde
thyssenkrupp logothyssenkrupp logothyssenkrupp logo
  • Homepage
  • Posizione
  • Contatto
  • Italiano check
  • Cn中文
  • EnEnglish
  • DeDeutsch
  • PtPortuguês
  • SkSlovenčina
  • Ja日本語
  • Prodotti
  • Settori
  • Service
  • Acquisti
  • Società
  • Carriera
  • Downloads
  • Home
  • Acquisti
  • Sostenibilità negli acquisti

Sostenibilità negli acquisti

Sostenibilità negli acquisti

 Due mani tengono in mano un globo di vetro su uno sfondo blu

Diritti umani, condizioni di lavoro eque, protezione dell'ambiente e lotta contro la corruzione: questi valori sono essenziali non solo per la nostra azienda, ma anche per i nostri fornitori. Le nostre decisioni in termini di acquisti vengono sempre prese responsabilmente; non scegliamo i nostri fornitori solo in base a criteri economici, tecnici e procedurali. La sostenibilità gioca un ruolo altrettanto importante nella gestione dei fornitori di thyssenkrupp rothe erde.

Ci aspettiamo che i nostri fornitori condividano questi principi. Per questo motivo, abbiamo sviluppato un codice di condotta specifico per i fornitori, che esplicita chiaramente le nostre aspettative nei loro confronti. Il codice di condotta si basa sui principi del Global Compact delle Nazioni Unite e sulla Dichiarazione universale dei diritti umani delle Nazioni Unite.

Prima dell'entrata in vigore della legge sulla Due diligence nella catena di fornitura, abbiamo iniziato a esaminare sistematicamente i rischi legati ai fornitori e ai loro subfornitori per quanto riguarda le violazioni dei diritti umani e la protezione dell'ambiente. A questo scopo, conduciamo un'ampia e sistematica analisi dei rischi, che ci permette di individuare tempestivamente i potenziali rischi legati ai fornitori e di adottare misure preventive per evitarli. Il nostro monitoraggio costante dei fornitori e i nostri audit sui fornitori, mostrano che i rischi vengono costantemente monitorati da noi. In caso di segnalazioni di potenziali violazioni, reagiamo prontamente, seguendo standard prestabiliti, per indagare sulla situazione, identificare le cause e mettere in atto misure correttive atte a porre fine alle violazioni e, se necessario, a mitigarne le conseguenze.

Noi, presso thyssenkrupp rothe erde, ci impegniamo attivamente con numerose iniziative per ridurre l'impronta di carbonio dei nostri prodotti. Oltre alla nostra produzione interna, anche l'energia acquistata, i trasporti e altri prodotti (esterni) concorrono alla riduzione di carbonio. Coinvolgiamo quindi anche i nostri fornitori in questo importante obiettivo comune.

> Sostenibilità

> Compliance

  • Principles of Compliance with human rights and environmental due diligence requirements
    pdf | 121.52 kb
  • Codice di condotta fornitori
    pdf | 1161.26 kb

Inviate una segnalazione qui.

L'estrazione di determinate materie prime nella Repubblica democratica del Congo e negli stati limitrofi contribuisce parzialmente a notevoli violazioni dei diritti dell'uomo e al finanziamento di potenti conflitti in questa regione. Il congresso degli Stati Uniti d'America ha promulgato nel 2010 una legge che viene denominata solitamente Dodd-Frank Act (nome completo: "Dodd-Frank Wall Street Reform and Consumer Protection Act"). Il capitolo 1502 del Dodd-Frank Act richiede alle imprese soggette alla sorveglianza del SEC (U.S. Securities and Exchange Comission) di redigere un rapporto indicante in che misura i prodotti che esse producono o commissionano contengono cosiddetti "minerali dei conflitti", che sono "necessari per la funzionalità o la produzione" di tali prodotti. Fanno parte di questi prodotti il tantalio, lo zinco, il tungsteno (e i minerali da cui vengono ricavati) e l'oro, e precisamente indipendentemente dal luogo in cui essi sono acquistati, lavorati o venduti.

thyssenkrupp AG non è soggetta alla sorveglianza del SEC e non ha quindi obbligo legale di soddisfare i requisiti relativi ai minerali dei conflitti di cui al capitolo 1502 del Dodd-Frank Act. Contemporaneamente riconosciamo che le disposizioni invitano i nostri clienti diretti e indiretti ad eseguire controlli "due diligence" all'interno della loro catena mondiale di fornitura.


thyssenkrupp AG ha sottoscritto il Global Compact e supporta la dichiarazione dei diritti dell'uomo delle Nazioni Unite e le norme principali sul lavoro dell'Organizzazione internazionale del lavoro (ILO). thyssenkrupp ha l'obiettivo di eliminare la schiavitù e la tratta di esseri umani sia dalla catena di fornitura sia anche nelle proprie attività. I nostri sforzi in tal senso sono descritti nel "Slavery and Human Trafficking Statement for thyssenkrupp AG and its Subsidiaries", redatto ai sensi del capitolo 54 dell'United Kingdom Modern Slavery Act 2015.

  • Download
    pdf | 119.68 kb

Link importanti

  • Linea diretta per gli informatori: Segnalare una violazione
  • Dichiarazione dei principi sui diritti umani (inglese)

arrow-down Rothe Erde

  • Prodotti
  • Settori
  • Servizio
  • Acquisti
  • Società
  • Posizione
  • Carriera

thyssenkrupp rothe erde Germany GmbH

  • Corporate Website
LinkedIn Logo
Facebook Logo
Twitter Logo
YouTube Logo
thyssenkrupp rothe erde Germany GmbH © 2024
  • Sitemap
  • Impronta
  • Informazioni legali
  • Protezione dei dati
  • Share tk-share
    Facebook Email LinkedIn